la setta dei poeti estinti

Revolutionary Road, il dramma moderno di un amore perfetto

«Tutte le famiglie felici si somigliano, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo». L’incipit di Anna Karenina di Lev Tolstoj sembra sintetizzare alla perfezione la trama del romanzo di Richard Yates, Revolutionary Road.

Definito dalla critica “una tragedia contemporanea”, il libro di Yates ritrae un matrimonio sull’orlo dell’abisso: attraverso il lento declino di una coppia della middle-class americana degli anni ’50 viene messa in luce, innanzitutto, la crisi dell’individuo che ha perduto i propri punti di riferimento. Frank e April Wheeler possiedono, in apparenza, tutto quanto potrebbero desiderare: sono una coppia giovane e di bell’aspetto, con due bambini biondi e vivaci, vivono in una bella casa dotata di ogni comfort nel quartiere residenziale di Revolutionary Hill, nei sobborghi di New York.

Il circondario di Revolutionary Road, scrive Yates, non è stato progettato in funzione di una tragedia: le staccionate sono accuratamente dipinte di bianco, i prati puliti e tagliati di fresco. La sera le luci si accendono all’interno di tutte le case lasciando fuori l’oscurità e ogni incertezza. Nelle pagine finali della storia, Yates dirà: «Un uomo intento a percorrere di corsa queste strade, oppresso da un disperato dolore, era fuori posto in modo addirittura indecente». Ma il presagio della fine è avvertibile fin dal principio: l’ambientazione da fiaba, dalle tinte color pastello, che fa da sfondo alle vite dei due protagonisti talvolta appare come un gigantesco castello di carte destinato a ripiegarsi su se stesso; quella stessa casa sulla collina che dovrebbe costituire il rifugio da tutti i mali è in realtà una trappola, un inferno privato creato dalle stesse persone che lo abitano. Ben presto il lettore viene invitato a vedere oltre la superficie, scoprendo così quali drammi personali agitano gli abitanti di Revolutionary Road. La vita dei Wheeler non è affatto come sembra: non sono una famiglia felice, ma una coppia in perenne stato di tensione, insoddisfatta, che riesce solo a rinfacciarsi ambizioni frustrate, nella nostalgica commemorazione di una giovinezza dove tutto era ancora possibile. Delusi dalla loro esistenza, ma ancor più da loro stessi, marito e moglie vivono la loro realtà, la vita familiare, quasi si trattasse di una trappola e sognano di evadere progettando un viaggio-fuga a Parigi, per sfuggire alla quotidianità soffocante, alle ipocrisie, all’educato gioco di finzioni che li circonda. In entrambi i protagonisti si avverte il desiderio di fuggire da una vita che non hanno scelto, e in cui si sentono intrappolati senza scampo. Le pagine del romanzo ci rivelano, con un sapiente uso dei flashback, l’amara verità di una famiglia nata quasi per necessità, in seguito alla notizia inaspettata dell’arrivo del primo figlio. Dopo sette anni, il matrimonio sembra essere giunto al capolinea e il libro si apre in medias res mostrandoci due persone incapaci di capirsi e di comunicare, se non tramite litigi furibondi.

Il viaggio alla volta di Parigi, fantasticato da April, è la metafora del desiderio, di una felicità ancora possibile. Visti da vicino, i personaggi di Yates sono “squallidi”, infelici, raramente possiedono delle caratteristiche positive. E, soprattutto, vivono in una condizione di solitudine senza scampo; quel nuovo genere di solitudine tipica del XX secolo, a cui solo un narratore come Yates può dare voce,  la si potrebbe definire “solitudine dell’incomunicabilità”.

Frank Wheeler trascorre le sue giornate al quindicesimo piano del Knox Building Center, facendo quello che lui stesso definisce “il lavoro più cretino del mondo,” nel mentre intrattiene una relazione clandestina con una collega dell’ufficio per non lasciarsi annientare dalla noia. Tutte le persone che circondano Frank e April sono insoddisfatte per qualche ragione, oppure nascondono un’infelicità segreta: lo sono i loro amici più intimi, i Cambpell, famiglia numerosa che si è trasferita dall’assolata California alla ricerca di una vita diversa; lo sono anche Helen e Howard Givings, in apparenza un’amabile coppia di pensionati, che nasconde un figlio schizofrenico in una casa di cura; lo sono persino i colleghi di Frank, come Jack Ordway, sposato con un’ereditiera non più giovane che ha ormai dilapidato tutti i suoi averi.

Queste sono le vite che scorrono oltre le bianche staccionate di Revolutionary Road e che hanno fatto del libro di Yates un capolavoro senza tempo. Siamo nell’America post seconda guerra mondiale, negli anni del Boom economico, in un’epoca che punta tutto sui bisogni del consumatore e quindi dell’individuo: un mondo che sembra rivolto soltanto al benessere, alla realizzazione dei sogni, ma che poi ne chiede il conto.  Yates mostra nei suoi racconti il lato oscuro delle disillusioni, spingendo il lettore fino al punto più profondo dell’abisso, senza temere l’effetto disturbante di un finale tragico. Perché una volta crollato il miraggio della partenza per Parigi, il lettore lo sa, ogni lieto fine è perduto. La conclusione del romanzo appare inevitabile. La morte, per April, rappresenta l’estremo atto di evasione, diventa metafora di quella fuga premeditata che lei cerca di architettare ossessivamente per tutto l’arco della storia.

Un grande merito di Richard Yates come narratore è che, continuando ad alternare il punto di vista, riesce a mantenere la neutralità assoluta tra le ragioni e i torti di ciascun personaggio. Non fa da arbitro, non giudica mai.

Il libro fu pubblicato per la prima volta nel 1961, dalla piccola casa editrice di Philip Seymour. Elogiato dalla critica, Revolutionary Road uscirà con la benedizione di Tennessee Williams: «Se nella letteratura americana ci vuole qualcos’altro per fare un capolavoro, non so proprio cosa sia».

Nello stesso anno, l’opera arriverà finalista al prestigioso National Book Award, ma perderà per un soffio: il primo posto andrà a L’uomo che andava al cinema di Walker Percy.  L’ennesima delusione per Yates, che non riuscirà mai ad eguagliare il successo di Revolutionary Road con i romanzi successivi, e sprofonderà sempre più nell’alcol e nella solitudine arrivando a sviluppare un comportamento violento. Il romanzo arriverà in Italia parecchi anni dopo, pubblicato da Bompiani, con una traduzione di Adriana dell’Orto.  L’opera sarà inserita nella collana “I best sellers internazionali”, con la copertina illustrata da Riccardo Manzi e il nuovo titolo “I non conformisti”, che enfatizza l’estraneità dei protagonisti nei confronti del contesto nel quale vivono. Il conflitto principale vissuto dai personaggi è dato proprio dal loro desiderio di non adeguarsi a quella che appare come una società a tutti gli effetti conformista. La critica di Frank Wheeler al piccolo mondo borghese è violenta e rappresenta una delle più incisive dichiarazioni del romanzo: «Al diavolo la realtà! Dateci un bel po’ di stradine serpeggianti e di casette dipinte di bianco, rosa e celeste; fateci essere tutti buoni consumatori, fateci avere un bel senso di Appartenenza e allevare i figli in un bagno di sentimentalismo ― papà è un grand’uomo perché guadagna quanto basta per campare, mamma è una gran donna perché è rimasta accanto a papà per tutti questi anni ― e se mai la buona vecchia realtà dovesse venire a galla e farci bu!, ci daremo un gran da fare per fingere che non sia accaduto affatto».

La stessa “Revolutionary Road”, proprio come la Parigi vagheggiata da April, rappresenta un’ideologia, un “non luogo”. La strada diventa l’emblema stesso di una finzione: è la rivoluzione che i Wheeler vorrebbero disperatamente attuare nelle loro vite, ma che non avverrà mai e, al contrario, avrà l’effetto di spegnere senza appello i loro sogni. Sarà proprio l’incapacità di affrontare il crollo del mondo ideale a determinare la drammatica conclusione  della vicenda dei coniugi Wheeler. Si potrebbe parlare di un aborto dei sogni, alla base della trama di Revolutionary Road. Yates stesso dichiarò che se avesse dovuto sintetizzare in una parola il tema del romanzo avrebbe scelto il termine “aborto”, che risulta poi essere il filo conduttore di tutta l’opera: «Ricordo che quando stavo lavorando alla prima stesura, qualcuno mi chiese di cosa stessi trattando e io risposi che avrei scritto un romanzo sull’aborto. E quel tipo non capì. Io risposi che avrei discusso tutta una serie di aborti, di ogni tipo – una commedia teatrale abortita, delle carriere abortite, ambizioni abortite, piani e sogni abortiti – tutte mirate verso un vero, reale e fisico aborto, con una morte alla fine. E probabilmente questa è la sintesi più efficace del romanzo e che più si avvicina al suo spirito».

Sullo sfondo, l’America degli anni cinquanta che si configura come la fine delle illusioni: il crollo del mondo ideale dei protagonisti giace sulle macerie del grande sogno americano. Lungo tutto il corso della narrazione sembra aleggiare una domanda oscura, che non trova risposta: “La vita che stai vivendo è la vita che hai scelto?”. La folle idea del viaggio a Parigi sarà un tentativo di rispondere a questa domanda o, piuttosto, di sfuggirle.

Alice Figini

Lascia un commento